Diabesità (diabete e obesità) un fenomeno in aumento I rischi legati ad una alimentazione troppo calorica e ad una vita troppo sedentaria Come influisce la diabesità su aspettativa e qualità di vita La prevenzione con movimento quotidiano e una alimentazione controllata
Obesità e diabete, due condizioni fortemente legate, tanto che si parla sempre più spesso di diabesità, un binomio che mette a rischio la salute di chi ne soffre. Il tasso di sovrappeso ed obesità in Italia è costante aumento, anche fra i più giovani, a causa di un’alimentazione troppo calorica e di uno stile di vita sedentario. Un quadro preoccupante quindi fotografato dall’11° Italian Diabetes & Obesity Barometer Report realizzato da IBDO Fondation in collaborazione con ISTAT che stima in circa due milioni le persone con diabesità in Italia, concentrate soprattutto nei centri urbani. Nel corso della presentazione del Report abbiamo intervistato: Andrea Lenzi - Professore di Endocrinologia, Università Sapienza - Roma Roberta Crialesi - Dirigente di ricerca istat - Servizio Sitema integrato su Salute, Previdenza e Giustizia
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero