Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

"Non perdere la direzione.Guida la tua Glicemia"
​Informazione, prevenzione e attenzione al Diabete di Tipo 1 e 2 con un viaggio itinerante alla scoperta del diabete
​ per conoscerlo, evitare le complicanze e vivere più serenamente grazie ai nuovi devices
 



Foto
Circa un milione di persone in Italia non sanno di essere affette da diabete mellito e ritardare la diagnosi le mette a rischio di sviluppare complicanze come le retinopatie, le neuropatie periferiche o le nefropatie. E proprio per sensibilizzare l'opinione pubblica sul diabete di tipo 1 e 2 è partita la campagna "Non perdere la direzione. Guida la tua glicemia" promossa da Roche Diabetes Care Italy, un tour itinerante con il supporto di una postazione mobile a bordo della quale chiunque potrà ricevere informazioni ed effettuare la misurazione della glicemia. Il tour partito da napoli toccherà 30 città italiane e sarà un modo per capire quale conoscenza abbiano gli italiani del diabete e quali informazioni possono essere maggiormente utili per fare una corretta prevenzione con stili di vita adeguati (alimentazione, attività fisica...) e su quali opportunità oggi per i pazienti che debbano usare l'insulina grazie ai nuovi devices (microinfusori e sensori per la misurazione dei livelli glicemici di ultima generazione).
nel corso della conferenza stampa di presentazione della Campagna abbiamo intervistato
Dott.  - Ferdinando Carlo Sasso -  Università di Napoli "L. Vanvitelli"
Dott.ssa Elena Acmet - Medical Affair Manager, Roche Diabetes Care Italy
Dott. Massimo Balestri - General Manager, Roche Diabetes Care Italy



Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti