Diabete di Tipo 1 e di Tipo 2
Prevenzione nei casi di Familiarità con Corretta Alimentazione e Attività Fisica
Nuove Terapie Intelligenti che Rilasciano l'Insulina solo al Bisogno
Ultime Ricerche su pazienti che, se pur a rischio Diabete di Tipo 2, non lo sviluppano grazie a un meccanismo di trasformazione di Cellule Alfa in Cellule Beta capaci di produrre insulina
Gli ultimi dati mondiali sulla diffusione Diabete - soprattutto quello di Tipo 2, quello legato agli stili di vita ma anche alla familiarità - sono allarmanti e si parla di un incremento nei prossimi anni che porterà il numero dei malati a cifre impressionanti. La prevenzione in questo senso è fondamentale perchè se si è a conoscenza di una familiarità di Diabete di Tipo 2 lo stile di vita - alimentazione, attività fisica, periodici controlli - può evitare di svilupparlo e soprattutto può evitare quelle conseguenze che un diabete trascurato può comportare, come la retinopatia diabetica, come le nefropatie e come le neuropatie - piede diabetico. Parliamo di diabete con il Prof Andrea Giaccari, Professore Associato di Diabetologia all'Università Cattolica di Roma che ci spiega le differenze fra i due tipi di diabete, ci parla dell'importanza di fare prevenzione, di come individuare eventuali complicanze e soprattutto dei nuovi farmaci intelligenti capaci di infondere insulina solo nel momento del bisogno, evitando quindi le crisi ipoglicemiche. Il futuro potrebbe essere legato ai trapianti di isole pancreatiche che al momento vengono riservati solo ai casi che non rispondono bene alle terapie perchè comportano, come tutti i trapianti, farmaci immunosoppressori da assumere a vita. E ci parla di una importante ricerca svolta proprio al Policlinico Gemelli su pazienti a rischio di sviluppare diabete di Tipo 2 che però non lo sviluppano perchè alcune loro cellule pancreatiche, le cellule Alfa che solitamente producono glucagone che alza la glicemia, sanno trasformarsi autonomamente in cellule di tipo Beta in grado di produrre insulina. Lo studio di questi pazienti apre orizzonti inimmaginabili fino a poco tempo fa, fermo restando che se per il Diabete di Tipo 1 si può fare poco e niente per prevenirlo per il Diabete di Tipo 2 fare una prevenzione costante soprattutto se si è a rischio può fare davvero la differenza anche per prevenire gravi patologie cardiovascolari come l'infarto e l'ictus.
|
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Alta Definizione
|