Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

DIABETE  DI  TIPO  2:  I  VANTAGGI  DEI  NUOVI  FARMACI  SGLT2 INIBITORI PER  LA  PREVENZIONE  CARDIOVASCOLARE  E  RENALE
LO  STUDIO  VERTIS  CV  SU ERTUGLIFLOZIN
PROF.  ANDREA  GIACCARI


Foto
Sono oltre 400  milioni le persone nel mondo con diabete e il trend è in continua crescita tanto che per il 2045 si prevede un raddoppio dei casi., una vera e propria pandemia come è stata definita.
Per le forme di diabete di tipo 2 da qualche anno è a disposizione una nuova classe di farmaci, gli  SGLT2 inibitori che sono in grado di garantire non solo il controllo glicemico ma anche obiettivi extraglicemici come riduzione del peso e della pressione arteriosa e di svolgere un importante ruolo di prevenzione di complicanze cardiovascolari e renali.
Importanti conferme in tal senso sono arrivate dallo studio VERTIS CV su
ERTUGLIFLOZIN i cui dati sono stati presentati in questi giorni al Congresso dell’american Diabetes Association.
Abbiamo parlato di tutto questo con il Prof. Andrea Giaccari Diabetologo  della Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS e  Professore Associato di Endocrinologia Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.con cui abbiamo approfondito in particolare:
  • meccanismo d'azione e vantaggi dei SGLT2 inibitori  e come hanno cambiato lo scenario terapeutico per il controllo del diabete di tipo 2
  • Obiettivi extraglicemici
  • Studio Vertis
  • Prevenzione scompenso cardiaco, effetti di nefroprotezione

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti