Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Disponibile anche in Italia il nuovo farmaco molecolare 
per il tumore al seno in fase avanzata


Per le forme di tumore al seno in fase avanzata, ormono dipendente (quindi positivo ai recettori degli estrogeni) e HER2 Negativo esiste oggi un nuovo farmaco biologico che usato in abbinamento con la chemioterapia e con la terapia ormonale può dare buoni risultati. La nuova molecola si chiama Everolimus e gli studi preliminari hanno evidenziato che nelle donne con forme tumorali avanzate la somministrazione del nuovo farmaco ha quasi raddoppiato il periodo in cui la malattia non progrediva, dato che su un tumore in fase avanzata è decisamente incoraggiante.
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti