Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Disturbo da Deficit dell'Attenzione/Iperattività  - ADHD


I bambini iperattivi, ipercinetici, che nonostante i rimproveri non obbediscono, tendono ad essere sempre in movimento e che quando arrivano all'età scolare hanno problemi di autocontrollo e di attenzione sono spesso affetti da ADHD, un disturbo molto diffuso che nelle forme più gravi rende difficile sia lo studio che la socializzazione del bambino e che, se trascurato, in età adolescenziale può portare a dei comportamenti aggressivi, trasgressivi o antisociali. Il Prof. Stefano Vicari, Responsabile dell'Unità di Neuropsichiatria dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma ci spiega come si riconosce questo disturbo -  che non va confuso con un atteggiamento capriccioso e ribelle che qualunque bambino può avere -  come si gestisce a casa e a scuola un bambino con deficit di attenzione e iperattività e quando, se  e perchè è necessario in alcuni casi arrivare alla somministrazione di farmaci.
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti