Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Dossier Capodanno 
Come festeggiare in sicurezza, come evitare gli incidenti,
 come gestire eventuali ustioni o lesioni alle dita e agli occhi, come conservare correttamente monconi di dita
  I consigli per grandi e piccoli per a notte del 1 Dicembre e dintorni


I fuochi d'artificio per festeggiare il Capodanno sono una gioia per gli occhi e un'emozione sia per gli adulti che per i bambini e il consiglio per tutti è quello di assistere ai magnifici spettacoli pirotecnici che vengono offerti in ogni città, ma nel caso non si voglia rinunciare al rito di fare qualche "botto" casalingo si deve sempre fare grande attenzione nel maneggiarli e nel non farli mai toccare ai bambini. Naturalmente  fondamentale che vengano usati solo prodotti legali con marchio CE e che si leggano attentamente le avvertenze. E mai dimenticare che nei giorni successivi anche quei petardi che sembrano inoffensivi in strada non vanno mai raccolti. Ma nel caso si verifichi qualche incidente è importante sapere come pulire le ferite a mani e occhi, come conservare eventuali monconi di dita, come gestire le ustioni. Ascoltiamo quindi gli esperti che ci dicono come prevenire gli incidenti come comportarsi in caso di ferite più o meno gravi. Senza dimenticare che Capodanno è un momento di gioia e che mai dovremmo mettere a rischio la vita nostra o dei nostri cari con prodotti che a volte sono delle vere e proprie bombe illegali, pericolose oltre l'immaginabile.

 Prevenire gli Incidenti 
 Cosa fare in caso di ustioni o lesioni agli occhi 
e quando andare al Pronto Soccorso

Dott.ssa Francesca Stoppa, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Salvatore Timpano, Sostituto Commissario Polizia di Stato
Traumi alle Dita o alle Mani 
Come conservare i monconi di dita per il reimpianto
Microchirugia per restiruire la Funzionalità(specie del pollice)

Prof. ssa Anna Maria Spagnoli
Policlinico Umberto I, Roma

Consigli dei Volontari Anpas e del Prof. Pregliasco per un Capodanno sicuro 
e su come usare i fuochi d'artificio per non ferire se stessi e gli altri
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti