Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

I Disturbi del Sonno


I disturbi del Sonno sono purtroppo in continuo aumento -  gli ultimi dati parlano di circa 12 milioni di italiani che hanno disturbi di vario genere, dall'insonnia alle apnee notturne che possono portare anche danni come l'ipertensione, dalle ipersonnie (addormentarsi durante il giorno ad esempio) alla sindrome delle gambe senza riposo, dalla parasonnie (sonnambulismo o risvegli improvvisi con senso di paura) al jet lag dovuto a lavori notturni fino alla privazione di sonno di chi per cause varie non riesce a dormire le ore necessarie ad un riposo corretto e accusa fatica e stanchezza durante il giorno. Spesso si ricorre ai farmaci che purtroppo generano dipendenza costringendo ad aumentare progressivamente il dosaggi senza raggiungere risultati. E un dato importante riguarda i bambini che soprattutto se hanno apnee importanti possono andare incontro a complicanze organiche e di sviluppo di organi.. E' quindi fondamentale rivolgersi ad un centro specializzato nella cura dei disturbi del sonno dove verranno effettuati tutti gli esami necessari per valutare il tipo di disturbo  -  l'indagine principale è sicuramente la polisonnografia che fornisce indicazioni importanti su parametri di funzionalità cardiaca, polmonare e cerebrale -  per poter impostare le terapie più adatte ad ogni caso. Nelle nostre interviste ascoltiamo gli specialisti del sonno in età pediatrica -  il Prof. Renato Cutrera Responsabile dell'Unità di Broncopneumologia dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e la Dottssa Silvia Amendola, Psicologa e Psicoterapeuta dell'età evolutiva all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma  - e in età adulta - il Prof. Giacomo Della Marca, Responsabile dell'Unità Disturbi del Sonno del Policlinico Agostino Gemelli di Roma 
Disturbi del Sonno in Età Pediatrica
quali sono le cause, come si diagnosticano, cosa è la polisonnografia e come si evitano le complicanze sistemiche con le terapie giuste
Prof. Renato Cutrera
Disturbi del Sonno
Insonnia, Sonnambulismo, Apnee Notturne, Sindrome Gambe senza Riposo, Narcolessia,  Polisonnografia per la Diagnosi Corretta
Prof. Giacomo Della Marca

 La Difficoltà di Dormire di Bambini e Adolescenti 
 L'importanza dei rituali del sonno che tranquillizzino i bambini La difficoltà di distacco dalla mamma 
 Quale approccio per gli adolescenti che soffrono d'insonnia -  Terapie e Tecniche di psicoterapia familiare
Dott.ssa Silvia Amendola
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti