Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7


Ematologia di Precisione
La caratterizzazione molecolare del tumore e lo studio delle alterazioni genetiche 
consente la messa a punto di farmaci intelligenti, 
molecole target basate sulle caratteristiche biologiche di ogni singolo paziente e di ogni singolo tumore
Nuovi paradigmi di cura (e in alcuni casi di guarigione) per leucemie, linfomi e mieloma
​Prof. Sergio Amadori


Foto
La gestione delle neoplasie ematologiche, parliamo quindi di leucemie, linfomi e mieloma negli ultimi anni è stata rivoluzionata dalla possibilità di studiare il dna dei tumori, la loro firma genetica che caratterizza le varie tipologie di tumori. Sulla base della nuove conoscenze oggi  è possibile mettere a punto nuovi farmaci target, molecole in grado di colpire selettivamente le cellule tumorali, una ematologia di precisione quindi che offre nuove prospettive di cura e in alcuni casi addirittura di guarigione. Parliamo dei nuovi paradigmi di cura nei tumori del sangue con il Prof. Sergio Amadori, Professore Onorario di Ematologia Università Tor Vergata di Roma e Vice Presidente Nazionale AIL


Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti