Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Emicrania Cronica: come riconoscerla, come curarla
Una diagnosi accurata evita terapie inadeguate
L'utilizzo della tossina botulinica per la guarigione senza più bisogno di farmaci sintomatici
Identificare l'emicrania prima che diventi cronica con una nuova App per arrivare ad una diagnosi precoce


Foto
Sono moltissimi gli italiani, e soprattutto le italiane che soffrono di mal testa, ma il termine mal di testa indica una eterogenea famiglia  di disturbi molto diversi fra loro come ad esempio la cefalea e l’emicrania. L’emicrania in particolare, nella sua forma cronica, è una patologia invalidante e spesso sotto diagnosticata e sotto trattata, con la conseguenza di ricorrere a terapie fai da te non idonee e soprattutto non efficaci. E’ importante quindi arrivare ad una diagnosi accurata e tempestiva, prima che l’emicrania si cronicizzi per poterla trattare non con farmaci sintomatici come spesso si tende a fare per ridurre il dolore ma con trattamenti innovativi come l’utilizzo della tossina botulinica che progressivamente porta alla guarigione è considerata oggi il gold standard per pazienti con emicrania cronica.
Utilizzare strumenti innovativi per intercettare i pazienti con emicrania prima che si cronicizzi è l’obiettivo di una nuova App realizzata da FISC Fondazione Italiana per lo Studio delle Cefalee che potrà essere utilizzata per migliorare la gestione della malattia e identificare precocemente percorsi di cura adeguati.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Nel corso del 31° Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee per parlare di Emicrania Cronica e dell'utilizzo della tossina botulinica abbiamo incontrato:
Paolo Martelletti -  Professore Associato di Medicina Interna, Università di Roma “La Sapienza”
Luigi Alberto Pini - Centro Cefalee dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, Ospedale Policlinico
Simona Sacco - Dipartimento di Scienze Cliniche applicate e Biotecnologiche,  Sezione di Neurologia Università degli Studi dell’Aquila

 
 

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti