Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

XIV Giornata Mondiale dell'Emofilia
Offrire le terapie più efficaci a tutti i pazienti con percorsi dedicati e personalizzati
Farmaci innovativi che prevengono i sanguinamenti e il danno articolare
L'ultima frontiera trattamenti di profilassi per via sottocutanea settimanali
anche per pazienti con inibitori del fattore VIII


Foto
La giornata mondiale dedicata all’emofilia quest’anno è stata dedicata ai nuovi bisogni dei pazienti che, grazie ai farmaci innovativi che prevengono i sanguinamenti e il danno articolare, vivono più a lungo e con una migliore qualità di vita. E’ importante che l’accesso alle cure sia più omogeneo sul territorio italiano e che ogni paziente possa ricevere il trattamento più idoneo, soprattutto oggi che sono disponibili trattamenti di profilassi per via sottocutanea, con somministrazione settimanale, anche per pazienti con inibitori del fattore VIII, i pazienti più critici quindi. Nel corso del Convegno dedicato alla XIV Giornata Mondiale dell'emofilia abbiamo intervistato:
Elena Santagostino, Presidente Associazione Italiana Centri Emofilia (AICE), Responsabile Unità Emofilia, Centro Angelo Bianchi Bonomi, IRCCS Fondazione Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
Lorenzo Mantovani, Professore Associato di Salute Pubblica, Università degli Studi di Milano Bicocca 
Cristina Cassone, Presidente Federazione delle Associazioni Emofilici FedEmo


Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti