Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

EPATITE  DELTA
DA COSA E' CAUSATA, CHI COLPISCE E COME CAMBIA LA CURA CON IL PRIMO FARMACO MIRATO


Foto
Le infezioni che colpiscono il fegato, le epatiti virali quindi, le conosciamo bene, soprattutto l’epatite A B e C mentre molto meno nota è l’epatite Delta o HDV, causata da un virus cosiddetto satellite, cioè un virus difettivo che necessità del virus dell’epatite B come helper per svilupparsi. Purtroppo l’epatite Delta non viene frequentemente testata anche se può essere responsabile di complicanze anche molto severe come cirrosi ed epatocarcinoma, Se fino ad oggi le opzioni terapeutiche erano estremamente limitate oggi la ricerca biomedica ha messo a punto terapie innovative ed efficaci che sono state presentate nel corso del congresso della Associazione Italiana per lo studio del fegato dove abbiamo incontrato i massimi esperti italiani.
Nel nostro speciale dedicato all’epatite Delta abbiamo parlato con:
Pietro Lampertico, Università degli Studi di Milano
Loreta Kondili, Istituto Superiore di Sanità
Maurizia Brunetto, Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana
Fra i temi:
Un identikit dell'epatite Delta, da cosa è causata, chi colpisce e differenza fra co infezione e super infezione e 

Come sappiamo l’Italia è stata pioniera nell’introdurre la vaccinazione contro l’Epatite B   e nelle fasce più giovani della popolazione l’infezione è di fatto scomparsa, mentre è ancora presente negli over 50 e nelle persone provenienti da paesi dove non è diffusa la vaccinazione. E per  conoscere meglio il quadro epidemiologico e l’impatto dell’epatite Delta in Italia anche in termini di difficoltà diagnostica è stato condotto lo Studio  PITER 
Tipologia di pazienti con epatite delta anche in termini di diversa manifestazione di malattia

Un altro step importante è la gestione e il monitoraggio dell’infezione da HDV per valutare l’evoluzione della malattia, quali esami sono necessari?

Innovazione terapeutica che rivoluzionerà di fatto la gestione dell’epatite Delta, una nuova molecola che negli studi ha dimostrato efficacia, sicurezza e ottima tollerabilità.

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti