Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Dall'esame della retina 
dei pazienti ipertesi 
indicazioni sul rischio ictus


Un interessante studio è stato portato avanti da un gruppo di ricercatori dell'Istituto di Ricerca dell'Occhio dell'Università di Singapore  guidati dal prof. Mohammad Kamran Ikram,  e pubblicato sulla rivista "Hypertension". Lo studio è durato 13 anni, ha coinvolto 2907 pazienti affetti da ipertensione e ha avuto come scopo la valutazione della retina dei pazienti e un successivo episodio di ictus. All'inizio dello studio sono stati effettuati test sulla retina di tutti i pazienti e i danni causati da ipertensione -  retinopatia ipertensiva sono stati classificati in assenti, lievi, moderati e gravi. Negli anni successivi 146 pazienti monitorati hanno avuto un'episodio di ischemia e 15 di ictus emorragico. Mettendo a confronto i dati con l'analisi della retina  si è giunti alla conclusione che il fattore di rischio in chi presentava una retinopatia lieve era del 35% superiore alla media e in chi presentava una retinopatia moderata o grave superiore addirittura del 137%. Questo a conferma che l'esame della retina fornisce elementi importanti per valutare la circolazione cerebrale.
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti