Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Campagna "Fai la prima mossa. Cura le tue ossa"
Prevenire l'osteoporosi per evitare le fratture da fragilità
Dopo i 50 anni parlare con il proprio medico per conoscere lo stato di salute delle ossa
e preservarlo con attività fisica, vitamina D, calcio e quando necessario farmaci specifici
​​


Foto
Quelli che avete appena visto sono solo alcuni passaggi dello spot interpretato da Laura Morante per la campagna Fai la Prima Mossa Cura le tue Ossa campagna dedicata all’osteoporosi per informare e coinvolgere gli over 50 sull’importanza di prevenire la fragilità ossea e le fratture da fragilità, vera emergenza in Italia, emergenza sanitaria, ma anche sociale. Troppo spesso infatti la diagnosi di osteoporosi viene fatta proprio in concomitanza di una frattura e in mancanza di un piano terapeutico adeguato e di una costante aderenza alla terapia il rischio di andare incontro ad una seconda frattura è molto alto.
Ecco perché è fondamentale parlare con il proprio medico, primo movens della campagna, che si avvale del patrocinio di ben 9 società scientifiche, 2 associazioni pazienti, Federfarma , ed è realizzata con il contributo incondizionato di Abiogenpharma e Italfarmaco. Una campagna mirata, capillare, per conoscere l’osteoporosi e le azioni necessarie per intraprendere un corretto percorso di prevenzione e di cura, con integrazione e supplementazione di calcio e vitamina D ad esempio, o con farmaci specifici, e ancora con attività fisica e riabilitazione dedicata, tutti temi che potranno essere approfonditi sul sito e sulla pagina Facebook cura le tua ossa per preservare la salute delle nostre ossa, prevenire la fragilità ed evitare le fratture.
Nel corso della conferenza stampa di presentazione della campagna "Fai la prima mossa. Cura le tue ossa" abbiamo intervistato:
Prof. Stefano Gonnelli, Professore Ordinario di Medicina Interna, Università di Siena e membro del Coordinamento Scientifico dell’iniziativa
Prof Salvatore Minisola Professore Ordinario di Medicina Interna, Università La Sapienza di Roma e membro del Coordinamento Scientifico dell’iniziativa
Dott.ssa Rossella Costantino, Medico Fisiatra Centro Specialistico ortopedico Gaetano Pini di Milano, delegato SIMFER
Silvia Tonolo, Presidente ANMAR – Associazione Nazionale Malati Reumatici Onlus



Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti