Fisioterapia
Lesione del Legamento Crociato Anteriore del Ginocchio
Le Fasi della Riabilitazione
La Lesione del Legamento Crociato Anteriore del Ginocchio è uno degli infortuni più comuni che possono capitare ad atleti professionisti e a chi pratica attività sportiva. Le tecniche chirurgiche sono oggi all'avanguardia e con un intervento in artroscopia della durata di 30/40 minuti si ricostruisce perfettamente il legamento. La fase della Riabilitazione successiva è fondamentale per il completo recupero e funzionalità dell'articolazione e per poter tornare in breve tempo ad una vita attiva e successivamente allo sport.
Nel video il Prof. Francesco Centofanti, Direttore dell'Unità di Ortopedia e Traumatologia dell'Istituto Codivilla Putti di Cortina d'Ampezzo e i Fisioterapisti Orlando Maruggi e Katja Gregori ci fanno vedere quali sono le tappe fondamentali per una riabilitazione corretta che prevede tempi e tecniche precise che consentono di abbandonare le stampelle in pochi giorni, di recuperare progressivamente la mobilità del ginocchio e di fare il giusto percorso per ritornare all'attività fisica solo nel momento in cui tutte le funzioni sono state recuperate.
Nel video il Prof. Francesco Centofanti, Direttore dell'Unità di Ortopedia e Traumatologia dell'Istituto Codivilla Putti di Cortina d'Ampezzo e i Fisioterapisti Orlando Maruggi e Katja Gregori ci fanno vedere quali sono le tappe fondamentali per una riabilitazione corretta che prevede tempi e tecniche precise che consentono di abbandonare le stampelle in pochi giorni, di recuperare progressivamente la mobilità del ginocchio e di fare il giusto percorso per ritornare all'attività fisica solo nel momento in cui tutte le funzioni sono state recuperate.