Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

BANDO  "FONDAZIONE  ROCHE  PER  I  PAZIENTI"
I  PROGETTI  DELLE  ASSOCIAZIONI  PAZIENTI PER  MIGLIORARE  I  PERCORSI  DI  CURA  E  ASSISTENZA


Foto
L’emergenza Covid ha messo in luce fragilità personali e collettive a cui la società dovrà cercare di offrire risposte e soluzioni innovative ed adeguate. Risposte e soluzioni che sono ancora più urgenti per chi la fragilità la vive ogni giorno, come le persone che affrontano un percorso di cura e i loro familiari, che devono essere sempre più protagonisti di quello che viene chiamato patient journey, il viaggio del paziente. Un viaggio che anche quest’anno verrà affiancato  dal nuovo bando “Fondazione Roche per i Pazienti” a sostegno di progetti volti a migliorare la qualità della vita e la gestione della patologia per i pazienti e per chi se ne prende cura.  I progetti potranno essere presentati da Associazioni Pazienti e realtà no-profit operanti sul territorio e saranno dedicati a tre macro aree e cioè l’onco ematologia, le malattie rare e le neuroscienze e l’immunologia.
Una attenzione verso i bisogni delle persone più fragili, in un momento in cui tutti noi abbiamo percepito con maggior forza il significato della fragilità.

Ne abbiamo parlato con Teresa Petrangolini, Direttore  Patient Advocacy Lab ALTEMS e con  Francesco Frattini, Segretario Generale di Fondazione Roche a cui  abbiamo chiesto di spiegarci meglio il bando, le categorie interessate, le aspettative e gli obiettivi., oltre al valore di far sì che siano i pazienti stessi a proporre dei progetti su misura dei loro bisogni.
 

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti