Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Funziona sui topi la terapia genica anticancro veicolata da un virus


Utilizzare un virus reso inerme per trasportare un agente  -  genetico o farmacologico  - che combatta i tumori, è questo lo scopo dei nanofarmaci e l'obiettivo principale della terapia genica è quello di introdurre un gene che uccida le cellule tumorali.  A questo scopo dopo anni di tentativi  -  realizzati per la maggior parte nei tumori del sangue perchè è più semplice il prelievo, il trattamento e il reinserimento delle cellule nell'organismo  - un equipe di ricecatori dell'Università di Washington è arrivata  ad un successo anche nei tumori solidi del rene e dell'ovaio utilizzando un virus vettore che raggiunge selettivamente solo i vasi sanguigni che alimentano il tumore, risparmiando quindi tessuti e cellule sane e consentendo la produzione di molecole che impediscono la proliferazione tumorale. Un primo passo fondamentale per quella terapia genica che molti individuano come il vero futuro della guerra contro il cancro.
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti