Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Ginecologia Pediatrica  e dell'Adolescenza
Quale età per la prima mestruazione e cosa fare se tarda - Irregolarità mestruali e disturbi alimentari - Dolore mestruale severo ed endometriosi - Infezioni sessuali: prevenzione e informazione -  Vaccino per il papilloma virus, a che età?
Dott.ssa Maria Chiara Lucchetti, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma


Immagine
La prima visita ginecologica in Italia avviene mediamente molto più tardi rispetto ad altri paesi e questo spesso fa sì che una ragazza non abbia un primo contatto con lo specialista in ginecologia pediatrica e dell'adolescenza, a meno che non vi siano patologie e problematiche severe. Mentre invece accompagnare una bambina verso la pubertà e verso l'adolescenza con le le informazioni più corrette che una ginecologa esperta può fornire, è un bagaglio prezioso per fare prevenzione su malattie sessuali, per vivere il passaggoi dall'infanzia all'adolescenza senza traumi, per conoscere cosa significhi avere dei dolori mestruali severi ad esempio, o sul perchè i disturbi alimentari condizionino la regolarità del ciclo... E proprio per parlare di tutti questi argomenti abbiamo incontrato la Dott.ssa Maria Chiara Lucchetti, Specialista in Ginecologia Pediatrica e dell'Adolescenza all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù  di Roma con cui abbiamo tra l'altro di:
  • menarca (prima mestruazione) a che età è normale, quando fare accertamenti
  • mestruazioni irregolari, legame con i disturbi alimentari e con lo sviluppo progressivo della bambina
  • dolori mestruali severi e possibile legame con l'endometriosi (come trattare i dolori e quali accertamenti nel tempo)
  • informazione e prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse (HPV, HIV, Epatite, clamidia...)
  • vaccinazione per il papilloma virus, da che età e perchè è importante per la prevenzione del tumore del collo dell'utero
  • Counseling sulla sessualità e sulla modalità di rapportarsi ai ragazzi 

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti