Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Guardare i corpi perfetti delle attrici su Facebook (spesso ritoccati)
 fa avere una percezione del proprio corpo sbagliata alle adolescenti 
(col rischio anoressia)
Vai all'Intervista col Prof. Loriedo sui Disturbi Alimentari


Uno fra i passatempi preferiti delle adolescenti è quello di andare a vedere le pagine Facebook delle loro attrici e cantanti preferite, passando in rassegna le foto postate dalle star. Ma molto spesso quelle foto che ritraggono visi e corpi perfetti sono frutto del ritocco fotografico e non corrispondono alla realtà -  tant'è che ogni tanto si vedono delle foto "nature" delle stesse star e i difetti fisici tipo cellulite o smagliature sono più che evidenti. Ma per le teenagers quei corpi perfetti e levigati sono un modello inarrivabile che le mette di fronte ad un confronto impari quando si guardano allo specchio e quello che chiunque definirebbe un corpo normale, magari con qualche curva in più ma assolutamente in linea con le forme femminili, viene vissuto come un corpo troppo grasso, disarmonico, "sbagliato" inducendole a intraprendere diete drastiche per perdere peso col rischio di andare incontro a disturbi alimentari come l'anoressia.
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti