"GUARITI E CRONICI", IL LIBRO PER VINCERE LO STIGMA DELLA PAROLA CANCRO GUARIGIONE CLINICA E GUARIGIONE SOCIALE DEVONO COESISTERE PER UNA VITA DI QUALITA' ANCORA TROPPE LE DISCRIMINAZIONI IN AMBITO LAVORATIVO, FAMILIARE E AMMINISTRATIVO
Lo stigma semantico della parola cancro si vince grazie alla ricerca scientifica che oggi permette a chi riceve una diagnosi di tumore di vivere a lungo, in alcuni casi arrivando alla guarigione, in altri riuscendo a controllare la malattia negli anni con terapie innovative. Ma lo stigma si vince anche con una società più accogliente che supporta i pazienti con la riabilitazione, con il reinserimento nel mondo del lavoro, aiutandoli dal punto di vista psicologico, vincendo pregiudizi e discriminazioni. Nasce per questo il volume “Guariti e cronici, manuale di oncologia clinica”. Il volume è stato presentato dagli autori a Roma alla Camera dei Deputati per coinvolgere anche le istituzioni in questo progetto virtuoso e necessario per restituire una vita piena a chi ha affrontato e sta affrontando il cancro Obiettivo del libro è quello di creare una nuova cultura in cui lo sguardo della società sia più inclusivo e aperto. Tutto questo per vincere la sfida tutti insieme la sfida contro il cancro. Oggi si parla sempre più di guarigione clinica che deve essere affiancata dalla guarigione sociale, per garantire a tutti una vita di qualità. Ci hanno presentato il libro Giordano Beretta, Past Presidente AIOM e Presidente Fondazione AIOM e Elisabetta Iannelli, AIMAC e FAVO