Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
Disturbi del Sonno in Età Pediatrica
quali sono le cause, come si diagnosticano, cosa è la polisonnografia 
e come si evitano le complicanze sistemiche con le terapie giuste
Prof. Renato Cutrera

Quando si pensa ai disturbi del sonno - e al russare come manifestazione più conosciuta -  si tende ad attribuirli solo agli adulti, e invece molti bambini, fin dai primi mesi di vita, soffrono di una serie di disturbi  -  dai più lievi come il russare semplice fino alle apnee notturne (OSAS) che possono portare anche gravi complicazioni sistemiche  -  cardiocircolatorie e polmonari oltre che metaboliche -  e compromettere il fisiologico sviluppo del bambino se non adeguatamente classificate e trattate. Nei video il Prof. Renato Cutrera, Direttore dell'Unità di Broncopneumologia dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma ci spiega quali sono le cause principali che danno origine ai disturbi del sonno,  quali sono i segnali che possono far capire ad un genitore che il bambino necessita di indagini più approfondite per individuare la causa del russare, quali indagini si possono effettuare per classificare i disturbi del sonno -  dal semplice monitoraggio del livello di ossigeno nel sangue mentre il bambino dorme fino alla polisonnografia completa che prende in considerazione anche l'attività cardiaca e cerebrale -  e quali sono le terapie in grado di curare le patologie alla base dei disturbi del sonno per evitare conseguenze sistemiche sia nell'età pediatrica sia nell'età adulta.


I Disturbi del Sonno in Età Pediatrica in Pillole

Dal russamento semplice alle apnee 
Come capire  -  dal comportamento diurno e notturno - se un bambino soffre di disturbi del sonno e se necessita di 
indagini approfondite
Prof. Renato Cutrera
Cause principali dei disturbi del sonno
dalle infiammazioni di adenoidi e tonsille all'obesità tutte le problematiche che portano il bambino ad avere apnee durante il sonno
Prof. Renato Cutrera

Apnee Centrali e Apnee Ostruttive
Cosa sono e che origini hanno
Prof. Renato Cutrera
Disturbi e complicanze nell'Età Pediatrica e nell'Età Adulta
per il bambino che soffre di apnee notturne
Prof. Renato Cutrera

Diagnosi e Classificazione dei Disturbi del Sonno
Che cosa è la polisonnografia, quali parametri monitorizza, come si effettua
Prof. Renato Cutrera
Dott.ssa Elisabetta Verrillo  

Approccio multidisciplinare
per le Terapie Farmacologiche, i Supporti Meccanici 
o l'Intervento Chirurgico
per risolvere i Disturbi del Sonno in Età Pediatrica
Prof. Renato Cutrera
Serena Soldini

Episodi di "Morte improvvisa del Lattante"(SIDS) e di perdita di coscienza con cianosi (ALTE)
Esiste un legame con i disturbi del sonno?
Prof. Renato Cutrera
Serena Soldini
Familiarità dei Disturbi del sonno 
e importanza di valutare l'entità del disturbo 
per decidere l'approccio terapeutico più corretto 
Prof. Renato Cutrera

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti