Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

I giochi da tavolo  -  tombola, monopoli, risiko... - migliorano concentrazione, memoria e funzioni cognitive -  motivo in più per rispettare la tradizione
delle feste natalizie  di giocare tutti insieme


Le serate tutti attorno ad un tavolo per una tombolata o un partita a Monopoli, un classico natalizio. Che volenti o nolenti finisce per coinvolgere un po' tutti, magari per far felici i bambini. Senza sapere che quei giochi fanno bene alla nostra mente, sopratutto a chi è un po' avanti negli anni. Perchè le connessioni neurali vengono stimolate e molte aree cerebrali vengono attivate, in special modo quelle della memoria a breve termine, quelle della coordinazione e quelle della concentrazione che, essendo alla base della nostre funzioni cognitive, deve essere costantemente stimolata  -  si stima che un tempo prolungato di circa 50 minuti -  cosa difficile in un mondo frenetico e sintetico come quello di oggi (pensate solo alla brevità dei messaggi Twitter) mentre i giochi da tavola richiedono una continuità di attenzione. E poi la coordinazione udito-vista necessaria ad esempio per controllare le cartelle della tombola. Senza dimenticare che la socialità dei giochi da tavolo favorisce le funzioni mentali perchè è ormai noto come una vita sociale attiva preservi gli anziani da malattie neurodegenrative come la Malattia di Alzheimer e anche in caso di malattia già diagnosticata possa comunque rallentarne l'evoluzione.
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti