Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

I nuovi confini della medicina estetica:
 fili al posto del lifting (anche per gli uomini) e biostimolazioni per ringiovanire i tessuti
Vai all'Intervista con la Dott.ssa Salgarello sulla Chirurgi Estetica Soft per risultati naturali


Si va sempre più verso una medicina e una chirurgia estetica soft che rinfreschi l'aspetto e recuperi l'elasticità dei tessuti senza più ricorrere a quegli interventi estremi che purtroppo più che ringiovanire trasformano espressione e lineamenti con risultati stereotipati e spesso esagerati. Le ultime tendenze sono un sottilissimo filo, introdotto per mezzo di  un ago che risollevi la zona inferiore del viso restituendo un aspetto tonico e naturale, molto indicato anche per gli uomini e che ha già preso il posto del classico lifting abolendo l'uso del bisturi per gli interventi sul viso e presto sarà usato anche per seno, cosce, glutei. interno braccia   e altre zone del corpo. Un'altra novità è la biostimolazione, in pratica sostanze dello stesso paziente  - grasso autologo, amminoacidi -  ci vengono aggiunti fattori di crescita o acido ialuronico e che vengono poi iniettati in alcune zone del viso, labbra zigomi ad esempio, per favorire il ringiovanimento dei tessuti dall'interno.
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti