Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Premi "Roche per la Ricerca"
Assegnati i fondi per progetti di ricerca indipendente ad 8 ricercatori under 40
 nelle aree di oncologia, ematologia e neuroscienze
Il valore della ricerca per coniugare innovazione clinica e qualità di vita dei pazienti  


Foto
La Ricerca scientifica si traduce in innovazione clinica ed è il risultato di lunghi anni di studio per mettere a punto le migliori cure per malattie diffuse e rare, ma spesso degli sforzi e delle risorse messe in campo si conoscono solo i risultati finali del lavoro svolto in laboratorio, i farmaci che negli anni hanno cambiato il corso della medicina e permesso di guarire milioni di persone.
 E proprio per valorizzare la ricerca indipendente  e sostenere i giovani ricercatori che hanno scelto di lavorare in Italia è stato istituito il Premio “Roche per la Ricerca” che per l’edizione 2017, la cui premiazione si è svolta nella sede di Roche Italia, ha premiato 8 ricercatori under 40 che si sono aggiudicati fondi per progetti di ricerca in oncologia, neuroscienze ed ematologia Nel corso della giornata dedicata ai premi è stata anche lanciata l’edizione del 2018 per far sì che la ricerca medico scientifica sia sempre più protagonista dello scenario italiano.
Abbiamo incontrato gli ideatori, gli organizzatori e i vincitori del Premio per capire l'importanza della ricerca e per conoscere i progetti che hanno vinto quest'anno e che aprono nuove speranze di cura per molte patologie.
Maurizio de Cicco - Presidente e AD Roche italia
Anna Maria Porrini -Direttore Medico Roche italia
Francesco Frattini - Segretario Fondazione Roche
Nino Cartabellotta - Presidente Fondazione GIMBE
Michela Lupia - IEO Istituto Europeo di Oncologia
Sara Renata Francesca Marceglia - IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
Teresa Calimeri - Ospedale San Raffaele, Milano
Flavie Strapazzon - Università degli Studi di Roma Tor Vergata



Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero


Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti