Ictus Cerebrale
Nuovi Studi per il Recupero Motorio di un Arto anche a distanza di tempo dall'Ischemia
con la Stimolazione Magnetica Transcranica
Prof. Vincenzo di Lazzaro
Un'episodio ischemico, un ictus cerebrale quindi, soprattutto se non diagnosticato e trattato tempestivamente può lasciare dei deficit di tipo motorio, un'emiparesi ad esempio, o disturbi del linguaggio, o ancora cognitivi. Nei mesi successivi all'evento il cervello è in grado di mettere in atto dei meccanismi di recupero spontaneo grazie alla sua plasticità, ma superato un certo numero di mesi il recupero, anche se accompagnato dalla riabilitazione, difficilmente progredisce ancora. Molte ricerche sono in corso ad ogni latitudine per trovare il modo di stimolare il cervello anche oltre i primi mesi, e uno degli studi più interessanti è quello portato avanti dal Prof. Vincenzo Di Lazzaro, Responsabile dell'Unità di Neurologia del Policlinico Universitario Campus Bio Medico di Roma che ha testato su un gruppo di pazienti la Stimolazione Magnetica Transcranica con una tecnica innovativa rispetto all'utilizzo che se ne era fatto finora. La stimolazione viene abbinata alla riabilitazione per migliorare le capacità di movimento della mano e può essere eseguita anche da pazienti che abbiano avuto l'episodio ischemico da più di un anno. Nell'intervista il Prof. Di Lazzaro ci spiega in cosa consiste esattamente la Stimolazione Magnetica Transcranica, quali applicazioni ha trovato nella patologie neurologiche, quali sono i risultati della ricerca condotta con la sua equipe, quali scenari futuri si aprono se verrà confermata la validità del nuovo trattamento e ci ricorda anche, attraverso le parole di un suo paziente, quanto sia importante la partecipazione e la voglia di recuperare di chi è stato colpito da un ictus e il supporto psicologico da parte della famiglia e del personale sanitario per evitare che si possa cadere in depressione.
|
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Alta Definizione
Cliccare sul Rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero |