Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Igiene Orale per la salute della bocca e dei denti
Pulizia dei denti ma anche alimentazione, stili di vita e visite precoci fin da bambini
L'attenzione all'igiene orale per i pazienti fragili 
Prof. Massimo Cordaro, Fondazione Policlinico A. Gemelli, Roma




Foto
Per igiene orale solitamente si intende una attenzione al lavaggio dei denti, con manovre corrette e dopo i pasti. Ma igiene orale è molto di più, perchè la salute dei denti e del cavo orale è strettamente legata anche a stili di vita alimentazione e cattive abitudini come fumo e consumo di alcool. E' importante quindi sapere come comportarsi fin da piccoli per mantenere in salute la nostra bocca e fare prevenzione di piccoli e grandi problemi che possono presentarsi negli anni. E per parlare di igiene orale abbiamo incontrato il Prof. Massimo Cordaro, Direttore dell'Istituto di Clinica Odontoiatrica della Fondazione Policlinico A. Gemelli di Roma che ci ha spiegato come sia fondamentale che i bambini fin da piccoli apprendano le regole di una corretta igiene e che facciano una prima visita per intercettare problemi di dentizione o di malocclusione ma anche per prendere confidenza con la figura del dentista e non averne poi paura. L'alimentazione gioca un ruolo importante sulla salute generale come ormai è noto, ma anche per la bocca, per questo è importante evitare un abuso di alcool e consumare frutta e verdura. Tutto questo perchè avere una bocca in ordine nel corso di tutta la via permette di non avere problematiche legate alla masticazione, alle infezioni, alla perdita di elementi dentali, tutte condizioni che impattano negativamente anche sulla qualità di vita.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti