Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Il Piatto Sano
Come si costruisce un pasto equilibrato - Quali le proporzioni di verdure, carboidrati e proteine
Il ruolo dell'acqua, dell'olio e delle spezie
Anche quando si mangia fuori si può mangiare bene facendo attenzione alle giuste porzioni
​Dott. Loreto Nemi


Foto
Sappiamo tutti quanto sia importante mangiare in modo sano per restare in salute, per non prendere peso, per fare prevenzione di malattie cardiovascolari ed oncologiche, ma cosa vuol dire mangiare in modo sano? Lo abbiamo chiesto al Dott. Loreto Nemi, Nutrizionista e Dietista, che ha messo a punto il Piatto Sano, un modello nutrizionale che aiuta a costruire un pasto equilibrato con le giuste proporzioni di frutta e verdura (circa il 50% di ciò che mangiamo nella giornata con almeno 3 porzioni di verdura fra cruda e cotta al giorno) carboidrati, proteine, senza contare il ruolo dell'acqua (importante consumarne almeno 1 litro, 1 litro e mezzo), dell'olio extravergine d'oliva che ha un forte valore antiossidante e combatte l'infiammazione cellulare, e delle spezie che aiutano a dare sapore e a ridurre l'apporto di sale. Con questo modello possiamo riuscire a mangiare bene anche quando siamo fuori casa, introducendo tutti gli alimenti con il giusto apporto nutrizionale, non rinunciando al gusto e prendendoci cura della nostra salute.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti