Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Il rapporto fra Alimentazione  e Corretto Sviluppo del Feto  
Quali alimenti sono indispensabili  nel periodo della gravidanza per la salute del bambino
​e cosa è importante non mangiare per evitare malformazioni e infezioni dovute a patogeni del cibo
Dott.ssa Wanda Lattanzi 


Immagine
Sappiamo quanto l'alimentazione sia importante nel periodo della gravidanza per la salute della mamma e del bambino, sappiamo come sia importante mantenere il controllo del peso e seguire una dieta bilanciata e personalizzata in base alle condizioni di ogni gestante. Ma ci sono alcuni alimenti più importanti di altri, e alcune sostanze, come l'acido folico, che andrebbero assunte già nei mesi precedenti il concepimento in caso si programmi una gravidanza per evitare alcune malformazioni congenite del feto come ad esempio la spida bifida. Altrettanto importanti sono le vitamine, e il ferro, e seguire una dieta equilibrata ricca di frutta e verdura. Alcuni sostanze invece è importante evitarli in gravidanza, come ovviamente l'alcool, responsabile della sindrome feto-alcolica, o i cibi crudi come la carne o gli insaccati perchè possono essere veicolo di trasmissione della toxoplasmosi, una infezione pericolosa per il bambino. Ci ha parlato di questi e di altri importanti informazioni sull'alimentazione in gravidanza la Dott.ssa Wanda Lattanzi, Ricercatore Istituto Anatomia Umana e Biologia Cellulare Università Cattolica.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti