Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Il rapporto fra Alimentazione  e Plasticità Cerebrale
Quali comportamenti alimentari mettono a rischio la salute del nostro cervello
​ e quali alimenti  lo proteggono dal declino cognitivo
Dott. Camillo Marra, Dott. Salvatore Fusco


Immagine
Immagine
Nel corso della Giornata della Ricerca 2016 del Policlinico A. Gemelli e dell'università Cattolica di Roma il Dott. Camillo Marra Ricercatore Universitario Istituto di Neurologia Università Cattolica e il Dott. Salvatore Fusco Ricercatore Universitario Istituto di Fisiologia Umana Università Cattolica hanno presentato una ricerca per far conoscere le nuove scoperte che legano l’alimentazione alla plasticità cerebrale, alla possibilità quindi che  seguire una dieta corretta fin da giovani possa in qualche modo prevenire o ritardare l’insorgenza di problemi cognitivi e di come al contrario alcune sostanze come il rame ad esempio possano avere un legame con l’insorgenza e l’avanzamento della malattia di Alzheimer. Altrettanto importante è che anche chi abbia già sviluppato una malattia neurodegenerativa segua una dieta corretta e personalizzata sia per evitare malnutrizione sia per rallentare la progressione della malattia.
Cliccare su 1080p per vedere il Video in full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Shcermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti