Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Il rapporto medico-paziente alla base della medicina globale 
Oltre alla terapia medica è necessaria l'alleanza medico-paziente 
che curi la malattia ma si prenda anche cura della persona 
 Il Counseling e la Psicoterapia di Superficie per un aiuto al paziente e alla sua famiglia
Prof. Salvatore Giaquinto


Il binomio diagnosi-terapia è sicuramente alla base di un percorso di guarigione ma altrettanto importante è che fra medico e paziente si instauri un rapporto di fiducia e di complicità che porti al centro dell'attenzione la persona e non la malattia. L'attenzione al vissuto di chi è malato, al suo disagio psicologico di fronte al dolore, l'ascolto di una quotidianità che cambia e che ha bisogno di essere condivisa e compresa sono tutti cardini intorno a cui ruota la medicina globale che accoglie la storia del malato -  si parla oggi di medicina narrativa e di cartella clinica integrata con la storia personale del paziente - quanto i suoi sintomi, per fornire risposte non solo mediche ma anche psicologiche. Ma per far questo i medici devono essere disposti e formati all'ascolto e al dialogo, devono avere tempo a disposizione, devono poter conoscere la persona che hanno di fronte per decidere insieme quale strategia sia più adatta ai suoi bisogni fisici ma anche affettivi, lavorativi, sociali. E per conoscere i passaggi chiave della costruzione dell'alleanza terapeutica medico-paziente che è parte integrante della terapia stessa abbiamo incontrato il Prof. Salvatore Giaquinto, Neuropsichiatra che ci ha spiegato quanto sia importante il primo colloquio e il counseling con il paziente e la sua famiglia, per spiegare nei dettagli il problema (troppo spesso un consenso informato non è un consenso realmente compreso e accettato), come un medico debba sempre trovare il tempo di parlare con chi ha di fronte, di ascoltare i suoi disagi e le sue fragilità per dare risposte che possano aiutare chi sta male a non sentirsi mai solo. In questo la psicoterapia di superficie, fatta di ventilazione (quindi di parola) e di comprensione della realtà (quindi di spiegazione, dialogo ed elaborazione) è una modalità esemplare di come si possa aiutare un paziente e la sua famiglia a gestire una malattia anche complessa o cronica, fermo restando che il medico deve avere nella sua formazione, e nella sua anima, un'empatia umana e una disponibilità all'ascolto che purtroppo spesso non è alla base della medicina iperspecialistica e tecnologica di oggi, dimensione che invece va recuperata proprio nell'ottica di raggiungere quella medicina globale che prende in considerazione ogni aspetto della persona e si ripromette  non solo di "aggiustare" l'organo malato ma anche di accogliere la difficoltà emotiva di chi deve affrontare non solo il dolore fisico ma anche la paura e lo sconcerto che una diagnosi di malattia provoca in tutti noi.
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Alta Definizione
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero
Immagine
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti