Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Prof. Vittorio Maria de Bonis
"Il Rebus dell'Arcangelo" - L'ultimo segreto di Benvenuto Cellini
I misteri dell'arte e della storia per conoscere i capolavori del passato e guardarli con occhi diversi


Foto
Il mondo dell'arte ci ha abituato a figure tormentate che hanno vissuto vite estreme, costellate da episodi che con le conoscenze odierne possono essere inquadrate in disagi psichici profondi come la depressione, il disturbo bipolare, la schizofrenia, che non ha impedito però al loro talento di produrre capolavori indimenticabili. Tra questi artisti uno in particolare, Benvenuto Cellini, famoso soprattutto per il Perseo di Firenze e per la Saliera esposta al  Kunsthistorisches Museum di Vienna, è al centro dell'ultimo romanzo del Prof. Vittorio Maria de Bonis, critico d'arte e storico della letteratura, "Il Rebus dell'Arcangelo" che intorno ad uno scritto di Benvenuto Cellini costruisce una trama che va ad indagare nei misteri dell'animo e della storia, coniugando un intreccio avvincente e verosimile con un'analisi dell'arte e del significato profondo della vita, declinandolo in chiave talvolta ironica talvolta ricca di pathos, per regalarci un ritratto inedito di Roma, dell'arte e dell'animo umano.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti