Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Il ritmo della masticazione indica il rischio obesità o anoressia


Il ritmo della masticazione durante un pasto è variabile, si inizia con un ritmo sostenuto -  dovuto alla fame -  e man mano che subentra la sensazione di sazietà il ritmo rallenta. Gli scienziati hanno però valutato che le persone in sovrappeso, francamente obese o a rischio di sviluppare obesità hanno invece un ritmo costantemente alto, come al contrario ragazze anoressiche durante tutto il pasto hanno un ritmo molto lento. Partendo da questa considerazione si è pensato di mettere a punto un device in grado di monitorare il tipo di masticazione in modo da poter valutare eventuali interventi correttivi della dieta e dello stile di vita di persone a rischio. Il dispositivo dovrebbe essere pronto entro il prossimo anno e l'idea è quella di mascherarlo in un monile che possa essere collegato allo smartphone per la raccolta dati.
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti