Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Il Ruolo dei Batteri nelle Patologie Gastrointestinali 
La  Mappatura del Microbioma per  Terapie Personalizzate

L'uso dei Probiotici 
Il Primo Trapianto di Flora Batterica Intestinale


Il ruolo della flora batterica intestinale è fondamentale per proteggere -  o scatenare -  malattie del tratto gastrointestinale, e proprio nell'intestino si trova la "casa madre" del nostro sistema immunitario. Dalle ricerche più recenti si è visto che la disbiosi, cioè uno squilibrio di flora batterica, è alla base di patologie come il colon irritabile e altre patologie funzionali del tratto gastrointestinale. E proprio per mettere a punto terapie sempre più personalizzate che possano andare a riparare lo squilibrio di batteri intestinali è stato lanciato il progetto di Mappatura del Mibrobioma -  l'insieme dei batteri del nostro organismo -  che permetterà di andare non solo a curare ma anche a conoscere ciò che è alla base di alcune patologie, permettendo così di intervenire sui meccanismi che le causano. Nel frattempo è ormai accertato il ruolo fondamentale dei probiotici nel coadiuvare disturbi gastrointestinali, purchè siano prescritti dal medico che saprà individuare quelli più adatti. E dal trapianto di flora batterica intestinale si aprono scenari importanti per la cura di alcune diarree resistenti causate da antibiotici, e anche per patologie metaboliche come il diabete o l'obesità. Ci parla di tutto questo il Dott. Michele Guarino dell'Unità di Gastroenterologia del Policlinico Universitario Campus Biomedico di Roma.
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Alta Definizione
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti