Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Il ruolo dell'Alimentazione nella Salute dell'Anziano
Il giusto apporto proteico e nutrizionale per contrastare la sarcopenia,
 mantenere l'autonomia e non andare incontro a malnutrizione
Dott. Graziano Onder -  Dott.ssa Bianca Maria Scicchitano


Immagine
Immagine
Nel corso della Giornata della Ricerca del Policlinico A. Gemelli e dell'Università Cattolica di Roma la Dott.ssa Bianca Maria Scicchitano Ricercatore Istologia ed Embriologia Generale Università Cattolica e il Dott. Graziano Onder Ricercatore Universitario Istituto Medicina Interna e Geriatria Università Cattolica hanno presentato una ricerca focalizzatasulla fragilità dell’anziano -  espressa dall’osteoporosi per quanto riguarda l’osso e dalla sarcopenia per quanto riguarda il muscolo – e di come sia fondamentale aumentare l’apporto proteico nei soggetti anziani per evitare che la malnutrizione condizioni la sua qualità di vita – spesso la sarcopenia è causa di cadute con conseguenti fratture così gravose nella terza età – fermo restando che una vecchiaia in buona salute si conquista fin da giovani ed è quindi importante che una sana attività fisica e una corretta alimentazione  come ad esempio la nostra dieta mediterranea, modello paradigmatico di tutto ciò che può far bene consumare ogni giorno, accompagnino tutta la nostra vita, per trovarne beneficio nell’immediato e per prevenire l’insorgere di numerose patologie. 
​
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti