Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

IL  SERVIZIO  DI  PSICONCOLOGIA  DI  AIL  MILANO
IL VALORE DELL'ASCOLTO E  DEL SUPPORTO PER I PAZIENTI CON TUMORI DEL SANGUE
ED IN PARTICOLARE PER CHI RICEVE  LE  TERAPIE CON CELLULE CAR-T


Foto
La ricerca biomedica nel campo dell’ematologia negli ultimi anni ha portato a risultati straordinari per la cura dei tumori del sangue, con terapie sempre più efficaci e mirate, in grado in una grande maggioranza di casi di portare a guarigione i pazienti.
Nonostante questo la parola leucemia, linfoma o mieloma ha ancora un impatto fortissimo su chi la riceve e sulla sua famiglia. il percorso di cure può essere a volte lungo e faticoso e si devono mettere in campo tutte le risorse fisiche ma anche psicologiche per affrontare la malattia.
In questo, all’interno di un team multidisciplinare, un ruolo estremamente importante lo gioca la figura dello psiconcologo, che può aiutare i pazienti a gestire le emozioni giorno per giorno.
Ne abbiamo parlato con la Dott.ssa Eleonora Criscuolo Responsabile dell’ambulatorio di supporto psicologico di AIL Milano, un servizio  nato a marzo 2021 per offrire gratuitamente ai pazienti il sostegno necessario.
Fra i temi:
il valore del supporto psicologico per pazienti che ricevono una diagnosi di tumore del sangue, quali sono i bisogni che emergono dall’ascolto dei pazienti?
Come è strutturato il servizio di supporto psicologico della sezione di AIL Milano?
Grazie a terapie innovative le possibilità di cura e di guarigione sono molto cresciute, e fra le terapie innovative sicuramente al primo posto ci sono le terapie con cellule CAR-T, la prima terapia genica contro il cancro che ha dato risultati importanti anche in pazienti che avevano già fallito diverse linee terapeutiche. Ecco in questo caso il supporto psicologico si rivolge a persone già provate da lunghi anni di malattia, che riversano una profonda speranza su terapie così innovative e che spesso devono passare lunghi mesi lontani da casa, quale è la vostra esperienza di AIL Milano e come intervenite e anche qui, quali sono i bisogni di pazienti così specifici
AIL da sempre sostiene la ricerca per le tumori ematologici ed è accanto ai pazienti con servizi e progetti di assistenza. La psiconcologia di AIL Milano è un pilastro in più per rispondere ai bisogni delle persone con tumori del sangue.

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti