Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Il team "Ridisegnamo l'Emofilia" alla Color Run di Torino
Grazie ai nuovi farmaci long acting e a a somministrazione sottocutanea
che prevengono sanguinamenti e danni articolari
anche i ragazzi con emofilia possono fare attività fisica


Foto
Un gruppo di ragazzi che partecipa alla Color Run la corsa in cui l’obiettivo non è la performance sportiva ma il divertimento e il benessere, e che dal 2012 si svolge in oltre 200 città nel mondo per divertirsi e condividere una vita sana e sportiva, ragazzi che come i loro coetanei praticano attività fisica, ma a renderli speciali è il fatto di far parte della squadra di “Ridisegnamo l’emofilia”, una squadra formata da ragazzi con emofilia appunto, ma anche dai loro familiari e dai loro medici, per testimoniare come oggi grazie a nuove classi di farmaci ad emivita prolungata e a somministrazione sottocutanea sia possibile prevenire le emorragie e il danno articolare conseguente e permettere quindi anche ai più piccoli di svolgere regolarmente attività fisica, e partecipare, divertendosi, alla Color Run dove si parte vestiti di bianco e si arriva felici e colorati.

Nel corso della Color Run abbiamo intervistato:
Berardino Pollio, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
Ospedale Regina Margherita
Alessandra Borchiellini, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino, Ospedale Molinette
Elia Acarne
Luigi Ambroso, Consigliere FEDEMO



Cliccare su 1080p per vedere il Video in FUll HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti