Prof. Antonio Astone
Il Valore del Tempo nella malattia - La storia di Carla
Che cosa è il tempo per noi? nella quotidianità frenetica, nella corsa spesso inconsapevole verso traguardi che una volta raggiunti già non soddisfano più... e come cambia il tempo quando una diagnosi di malattia ci costringe a fare i conti con una prospettiva che si fa più stretta, con una striscia di futuro che potrebbe non essere più indefinita ma limitata e minacciosa. E come dare valore a quel tempo, come riempirlo con tutto ciò che dà significato alla nostra esistenza, come recuperare affetti ed emozioni magari trascurati per troppo tempo... Il Prof. Antonio Astone, Specialista in Oncologia Medica al Policlinico Agostino Gemelli di Roma ci regala una magnifica riflessione su come si modifichi il concetto di tempo - e di come di conseguenza si modifichi la percezione del nostro tempo inteso come progetto di vita - nel momento in cui un tumore irrompe nella quotidianità sconvolgendo ogni programma, ogni certezza, ogni gittata sul futuro. E ci racconta la storia di Carla che deve rinascere due volte, per sè e per il suo bambino e ci insegna come sia importante dare valore al nostro tempo, a quel quotidiano che spesso ci scivola dalle dita, senza aspettare che sia un evento traumatico a ridare le giuste proporzioni ai valori della vita, perchè si dovrebbe vivere ogni giorno con la consapevolezza di sè, con la certezza di star agendo per il proprio bene, riempiendo il tempo che ci resta - che sia un giorno o che siano cento anni - con gli affetti veri, con le emozioni più profonde, con tutto ciò che dà reale valore al tempo che stiamo vivendo rendendo la vita una avventura magnifica e dolorosa, unica e imperfetta come ognuno di noi, ma intensa e sincera, così che da non avere mai nessun rimpianto su ciò che "non ho tempo di fare oggi..." .
|
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Alta Definizione
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero |