Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Il valore della ricerca, il ruolo delle associazioni
Premi Gilead 2017 ai progetti più innovativi nel campo della ricerca medico-scientifica,
delle associazioni pazienti e dell'innovazione tecnologica
per malattie infettive, infezioni fungine e patologie onco-ematologiche


Foto
Ricerca scientifica, associazioni pazienti e innovazione tecnologica, realtà preziose per migliorare le strategie diagnostico-terapeutiche, l'assistenza e la qualità di vita dei pazienti e dei loro familiari. E per sostenere la ricerca e supportare le associazioni pazienti sono stati attribuiti i premi della edizione 2017 di Fellowship Program, Community Award e Digital health Program, tre bandi di concorso promossi da Gilead italia per dare valore e riconoscimento a progetti innovativi in ambiti come le epatiti virali, l'HIV, le infezioni fungine invasive e le patologie onco-ematologiche. I progetti premiati sono di natura scientifica sociale e tecnologica, ma ciò che li accomuna è l'attenzione ai bisogni dei pazienti e l'impegno per far sì che la cura e l'assistenza siano sempre più appropriate ed inclusive. I bandi di concorso promossi da Gilead Italia, che in sette anni hanno premiato 327 progetti con finanziamenti superiori a 7 milioni e mezzo di euro, testimoniano la passione e l'impegno di ricercatori  di chi opera nell'ambito dell'assistenza, e per sapere quanto gli italiani conoscano il mondo della ricerca scientifica e del volontariato è stata realizzata uno studio, presentato nel corso della cerimonia di premiazione, da cui si evince che la ricerca è una speranza in cui credere e su cui investire, con donazioni private nel corso dell'anno o con la scelta di destinare il 5 x mille a istituti di ricerca, mentre il mondo delle associazioni è ancora poto conosciuto e supportato.
Nel corso della premiazione è stato anche presentato uno studio che ha spiegato come sia cambiato e sempre più cambierà il metodo scientifico e il paradigma di analisi grazie alla tecnologia allo studio del genoma e ai big data.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per il rettangolo in basso a destra

Nel corso della cerimonia di premiazione abbiamo intervistato:
Massimo Andreoni - Università Tor Vergata, Roma
Eugenio Santoro - Istituto Mario Negri Milano
Valentino Confalone - General Manager Gilead Sciences Italia
Isabella Cecchini - GFK Eurisko
Giuseppe Testa - I.E.O. Istituto Europeo di Oncologia, Milano
Roberto Rossotti - Ospedale Niguarda Milano
Mario Raspagliesi - Associazione Terra Amica, Catania
Adriana Massari - Ospedale Spallanzani, Roma



Photogallery
Edizione 2017 di Fellowship Program, Community Award e Digital health Program -  Gilead italia 
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti