Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Il Valore della Vaccinazione Antinfluenzale:
priorità e azioni concrete per migliorare la salute dei cittadini 
Promuovere e implementare l'accesso e l'appropriatezza,
perfezionare un modello organizzativo
e  rafforzare le attività di comunicazione e informazione


Foto
Ottenere una sufficiente copertura nella vaccinazione antinfluenzale ha un altissimo valore per la tutela della salute, soprattutto nei soggetti più fragili, ma ha anche un forte impatto socio economico in termini di gettito fiscale, produttività e previdenza sociale se si pensa che per circa due milioni di persone che contraggono l'influenza in un anno si stimano più di 8 milioni di giornate di lavoro perse con un impatto sul sistema economico complessivo di circa 800 milioni di euro. E per attuare una prevenzione vaccinale efficace contro l'influenza all'Università cattolica Sacro Cuore di Roma è stato presentato il documento "Il valore della vaccinazione antinfluenzale: priorità ed azioni concrete per aumentare le coperture e migliorare la salute dei cittadini" realizzato da The European House-Ambrosetti con il supporto di Sanofi Pasteur, una call to action che propone 10 azioni concrete per promuovere e implementare l'accesso alla vaccinazione antifluenzale e l'appropriatezza nell'utilizzo delle terapie disponibili, per perfezionare un modello organizzativo efficiente ed integrato e per rafforzare le attività di comunicazione e informazione verso i cittadini e gli operatori sanitari.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Nel corso della conferenza stampa di presentazione dello studio abbiamo intervistato:
Daniela Bianco -  Partner Head dell'Health Care del gruppo The European  House-Ambrosetti
Americo Cicchetti -  Presidente SiHTA, professore Ordinario di Organizzazione Sanitaria, Università Cattolica di Roma
Giancarlo Icardi -  Professore ordinario e Direttore Dipartimento di Scienze della Salute   Università di genova -  Direttore Settore Igiene Ospedale San Martino Genova
Tommasa Maio -  Responsabile Nazionale Area Vaccini FIMMG
Mario Merlo -  General Manager Sanofi Pasteur
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti