Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

"Immunoterapia oncologica: tra visione, realtà e prospettive future"
Una mostra d'arte per raccontare la rivoluzione scientifica dell'immunoterapia per la lotta al cancro
e la percezione dei pazienti di fronte alle nuove cure


Foto
L’innovazione più significativa degli ultimi anni nel trattamento del cancro è rappresentata sicuramente dall’immunoterapia che ha rivoluzionato i paradigmi di cura di molti tumori, il melanoma in fase avanzata un primis, ma oggi anche tumore al polmone e rene, mentre nuovi studi sono in corso per altre neoplasie fra cui la mammella.
E per raccontare questa svolta medico scientifica così significativa è essenziale che anche  il linguaggio con cui si comunica sia innovativo e da questa riflessione nasce il progetto della mostra fotografica e di illustrazioni “Immunoterapia oncologica: tra visione realtà e prospettive future” promossa da Roche in collaborazione con l’Istituto Europeo di Design che utilizza l’arte per raccontare il vissuto dei pazienti e il progresso scientifico attraverso lo sguardo dei giovani designer.
All'inaugurazione della mostra abbiamo incontrato:
Alberto Mantovani, Immunologo e Direttore scientifico di Humanitas e Docente di Humanitas University
Silvia Novello, Professore Ordinario di Oncologia Medica Università degli Studi di Torino  
Serena Sala, Sociologa e docente IED - Istituto Europeo di Design
Anna Maria Porrini, Direttore Medico di Roche in Italia

Cliccae su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti