Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

"IMPAZIENTI CRONICI", LA WEB SERIE DEDICATA ALL'ADERENZA TERAPEUTICA

PERCHE' NELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI NON SI  SEGUE CORRETTAMENTE LA TERAPIA? COME MIGLIORARE  L'ADERENZA?


Foto
E' partito da pochi giorni il progetto “Impazienti Cronici” la web serie on line dal 28 settembre sul sito Al cuore dell’aderenza che racconta in modo ironico, attraverso spunti di vita quotidiana, la difficoltà di assumere costantemente una terapia in patologie croniche cardiovascolari. Sì, perché nonostante le malattie cardiovascolari siamo fra le più diffuse al mondo e siano causa di oltre 8 milioni di decessi ogni anno, solo il 50% delle persone over 65 segue correttamente le terapie, e da questo dato emerge forte l’esigenza di una maggiore informazione sul valore dell’aderenza terapeutica. Ma perché è così difficile rispettare le indicazioni del medico, quali sono le principali cause? E quali soluzioni  possono aiutare, come ad esempio le poli-pillole che racchiudono diverse molecole in un unico farmaco facilitando così l'aderenza, e coinvolgere il paziente e farlo sentire partecipe e consapevole del proprio percorso. 
Nel corso della presentazione della Web Serie abbiamo intervistato:
Massimo Volpe, Università Sapienza di Roma
Giovanbattista Desideri -  Università dell'Aquila
Dario Nuzzo -  Autore web Serie "impazienti Cronici"
Marie-Georges Bresse - Direttore medico Gruppo Servier Italia




Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti