Importanza dell' Equilibrio fra Tecnologia d'Avanguardia
e Rapporto Umano Medico-Paziente
per prendersi cura della persona oltre che curare la malattia
Il Prof Andrea Stella, Direttore della Chirurgia Vascolare dell'Università di Bologna e del Policlinico Sant'Orsola di Bologna ci regala una magnifica riflessione sull'importanza del rapporto medico paziente anche in un'epoca in cui la tecnologia è diventata fondamentale nella pratica medica e chirurgica perchè qualunque paziente ha e avrà sempre bisogno del dialogo con il proprio medico per creare quel rapporto di fiducia che è alla base d ogni percorso terapeutico, perchè al di là delle innovazioni tecnologiche che rendono la chirurgia meno invasiva e le terapie più efficaci la priorità di ogni malato è essere ascoltato dal proprio medico, poter esporre dubbi e paure e ricevere in cambio non solo spiegazioni tecniche ma anche un supporto psicologico che lo aiuti ad affrontare la malattia.