Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

I Grandi Medici Italiani

Incontro con il Prof. Franco Mandelli 
I Progressi nella cura di Leucemie, Mielomi e Linfomi  - L'importanza della Diagnosi Precoce 
La Rivoluzione della Ricerca Genetica - I Nuovi Farmaci Intelligenti
Il Ruolo dell'AIL nell'Assistenza ai Malati e alle Famiglie
Il Ruolo del Gruppo GIMEMA nella Ricerca


Immagine

Fino agli Anni Settanta i tumori del sangue -  leucemie, mielomi, mielomi -  erano purtroppo malattie difficilmente curabili, ma il Prof. Franco Mandelli, padre dell'Ematologia Italiana, Professore Emerito di Ematologia all'Università La Sapienza di Roma, Presidente Nazionale dell'AIL e Presidente della Fondazione GIMEMA ha sempre creduto che un giorno si potesse trovare il modo di guarirle o almeno di controllarle nel tempo. E quel tempo è arrivato, con le terapie in grado di ottenere remissioni complete in alcune forme di leucemie infantili, con i trapianti, con la ricerca genetica e i farmaci biologici, e con l'entusiasmo e la passione di medici come il Prof. Mandelli che hanno dedicato energie, tempo e cuore a mettere a punto terapie sempre più raffinate ma soprattutto a curare il paziente, ad ascoltarlo e a prendersi cura dei suoi bisogni fisici e psicologici. A lui si devono anche due realtà importanti come l'AIL che si dedica dalla fine degli Anni Sessanta all'assistenza ai malati  -  assistenza in ospedale, assistenza domiciliare e casa famiglie dove accogliere malati lontani da casa e la Fondazione GIMEMA che si occupa di ricerca  creando una rete fra i vari centri ematologici italiani e consentendo così di testare protocolli no profit che rendano ancora più curabili i tumori del sangue. Ascoltiamo dalle sue parole i traguardi ottenuti nella lotta contro i tumori del sangue negli ultimi quarant'anni, le cure più all'avanguardia che oggi rendono possibile in alcuni casi la remissione completa della malattia ed in altri  consentono di tenerla sotto controllo garantendo una ottima qualità di vita e vediamo quali sono le prospettive e le speranze per quelle che fino a pochi anni fa erano definite malattie incurabili e che sempre più, grazie alla tecnologia ma soprattutto grazie all'impegno in laboratorio e  sul campo di medici e ricercatori sono e sempre più saranno malattie curabili o gestibili negli anni come tante altre patologie croniche che richiedono l'assunzione di farmaci e controlli periodici ma con cui si convive e si vive più che bene.
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Alta Definizione
Cliccare sul rettangolo in basso a Destra per lo Schermo Intero

Altre Interviste del Prof. Franco Mandelli
  • Malattie Mieloproliferative Croniche: Trombocitemia, Policitemia, Mielofibroma - Cosa sono, come si diagnosticano -  Come si monitorano nel tempo e quando intervenire con terapie per evitare complicanze
  • Giornata AIL 2015 -Medicina di Precisione in Ematologia per lo studio molecolare del tumore e terapie personalizzate meno tossiche  - Progetto LabNet, una rete di laboratori per offrire le stesse opportunità di diagnosi e cura in tutta Italia
  • "Io e la mia storia" -  Raccontare la propria malattia per condividere le emozioni, le paure le speranze - 
  • ​ I Progressi nelle Cure di Leucemie, Linfomi, Mielomi, le Nuove Tecniche di Trapianto, la Ricerca Genetica e i Farmaci Intelligenti​
  • ​Seminario AIL Malattie Mieloproliferative Croniche -  Incontro Medici-Pazienti​
  • "Curare è Prendersi Cura" -  il nuovo libro del Professore parla dell'importanza di prendersi cura del paziente e dei suoi bisogni oltre che curare la malattia
  •   Giornata per la Lotta alle Leucemie, Linfomi e Mieloma   Qali le terapie vincenti oggi, quali speranze per domani​
  • Casa Vanessa - Residenze AIL per chi affronta cure per malattie ematologiche  lontano da casa -  L'importanza di avere le cure migliori senza vivere in ospedale​
  • Concepimento e Gravidanza per le Pazienti con Leucemia Mieloide Cronica in terapia con Farmaci Molecolari​
  • I Medici raccontano... -  La Storia di Mirko, di Vanessa e dei tanti pazienti del Prof. Mandelli 
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti