Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Infezioni Batteriche
Oggi in Italia un nuovo antibiotico sviluppato da MSD per le infezioni Gram Negative
(
Escherichia coli, Klebsiella pneumoniae e Pseudomonas aeruginosa)
Come può essere combattuta l'antibiotico resistenza con un uso consapevole e corretto degli antibiotici
Per quali pazienti potrà essere utile la nuova molecola e quale è il suo meccanismo d'azione


Foto
Negli ultimi anni l'antibiotico resistenza ha avuto una escalation a livello globale che l'ha fatta diventare un'emergenza sanitaria (e l'Italia purtroppo è fra i primi cinque paesi in Europa per incidenza di antibiotico resistenza) da gestire subito e con un approccio integrato (istituzioni, medici, pazienti, aziende farmaceutiche ricerca...) per combattere quei super batteri resistenti che sono conseguenza di un uso scorretto degli antibiotici sia a livello personale sia a livello sanitario. Se si osserva l’antibiogramma di alcuni pazienti con antibiotico resistenza si vedrà una serie di "resistenze" che restringono le opportunità terapeutiche, tant’è che il tasso di mortalità per malattie infettive negli Stati Uniti è progressivamente aumentato negli anni e le previsioni per il 2050 sono molto allarmanti. Un uso responsabile degli antibiotici è il primo passo per combattere i batteri super-resistenti quindi è necessario che sia sempre prescritto dallo specialista, che non sia utilizzato nelle infezioni virali come l’influenza, che venga usato alla giusta dose e per i tempi prescritti. 
La ricerca negli ultimi anni non aveva proposto farmaci innovativi ma oggi grazie ad un nuovo antibiotico sviluppato da MSD, ceftolozano/tazobactam, una cefalosporina associata ad un inibitore delle betalattmasi, sarà possibile un trattamento mirato delle infezioni intraddominali severe e delle vie urinarie multiresistenti (Escherichia coli, Klebsiella pneumoniae e Pseudomonas aeruginosa), sia per gestire l’emergenza sia per preservare l’efficacia degli antibiotici ad ampio spettro di cui oggi sia fa in alcuni casi un abuso che ne vanifica l’efficacia a breve e lungo termine
.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

​

Nel corso della Conferenza Stampa di presentazione della nuova molecola abbiamo intervistato:
Prof. Pierluigi Viale, Direttore U.O. di Malattie Infettive all’A.O.U. Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna e Professore Ordinario di Malattie Infettive all’Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Prof. Carlo Tascini, Direttore della 1° Divisione di Malattie Infettive a indirizzo Neurologico dell’Ospedale Cotugno, Azienda Ospedaliera Specialistica dei Colli di Nap
Dott.ssa Nicoletta Luppi
, Presidente e Amministratore Delegato MSD Italia
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti