Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Infezioni e Antibiotici 
Quando è necessario usarli
 Perchè è importante evitarne l'abuso per non creare resistenza

Come rinforzare le difese immunitarie per combattere i virus infulenzali


L'invenzione degli antibiotici con la scoperta della penicillina da parte di Alexander Fleming nel 1928 ha rivoluzionato la storia della medicina e da allora importanti patologie anche fatali sono state sconfitte grazie a farmaci sempre più mirati ed efficaci. Ma troppo spesso, anche in assenza di prescrizione del medico e di effettiva necessità di far ricorso agli antibiotici, si tende a ricorrere all'automedicazione anche per quelle forme di virus parainfluenzali che, salvo complicanze, non necessitano di terapia antibiotica salvo diversa prescrizione medica L'abuso negli anni del ricorso agli antibiotici può portare ad una forma di resistenza che rende meno efficace qualunque successiva somministrazione di antibiotici, ed è per questo che il loro uso va sempre prescritto dal medico. Il Prof. Roberto Cauda, Responsabile della Struttura Complessa di Malattie Infettive del Policlinico Universitario "Agostino Gemelli" di Roma ci parla dell'importanza degli antibiotici - dalla scoperta della penicillina in poi - per debellare alcune infezioni gravi, dell'antibiotico resistenza, fenomeno in preoccupante crescita e di come sia fondamentale rinforzare il proprio sistema immunitario per combattere "ad armi pari" contro virus e batteri sempre più forti, capaci di riprodursi rapidamente.

Virus Parainfluenzali
Il rischio dell'Automedicazione
e dell'inutile uso di antibiotici che possono dar origine
ad una farmacoresistenza

Prof. Roberto Cauda

Batteri e Virus sempre più resistenti:
Dalla scoperta della Penicillina ad oggi gli Antibiotici hanno cambiato la storia della Medicina
ma l'Antibioticoresistenza è oggi un'emergenza
Come e quando usarli

Prof. Roberto Cauda

Infezioni e Antibiotici
La difficoltà di trovare nuove molecole
e l'importanza di utilizzare al meglio gli antibiotici tradizionali,
i limiti delle terapie ad ampio spettro e l'importanza della microbiologia per impostare una terapia mirata

Prof. Roberto Cauda
Rapida Evoluzione di Virus e Batterie Adattamento del Sistema Immunitario
Come rinforzare le  difese immunitarie
per proteggersi dai virus influenzali 

con la giusta alimentazione e uno stile di vita sano
Prof. Roberto Cauda


Dove va la Ricerca
Farmacologica e Scientifica
per Infezioni come l'AIDS?
Prof. Roberto Cauda
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti