Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

L'influenza nella stagione invernale 2017- 2018
I virus parainfluenzali colpiscono già nella prima fase della stagione 
I ceppi attesi quest'anno e il giusto timing per la vaccinazione
Appropriatezza vaccinale (quadrivalente, trivalente adiuvato...)
Come rinforzare il sistema immunitario per la prevenzione e quali stili di vita se veniamo colpiti dal virus
Farmaci sintomatici da banco quando e come, antibiotici solo se prescritti dal medico in caso di complicanze
Prof. Fabrizio Pregliasco - Università degli Studi di Milano - IRCCS Istituto Galeazzi, Milano


Foto
Come tutti gli anni con l'approssimarsi dell'autunno e dell'inverno si cominciano a manifestare le prime forme di virus parainfleunzali - sia nelle forme classiche con febbre mal di gola e tosse sia nelle forme gastrointestinali - favoriti dall'escursione termica nel corso della giornata -  e quando il freddo si farà più stabile si manifesterà anche l'influenza vera e propria, con i virus già isolati nell'inverno australiano e con il vaccino contro i ceppi che si prevedono per la prossima stagione. Ma quando è utile fare il vaccino, e quale vaccino a seconda dell'età? e come possiamo arrivare alla stagione influenzale con le difese immunitarie rinforzate? e in caso dovessimo avvertire i classici sintomi - febbre alta, dolori ossei e muscolari -  naso che cola e mal di gola -  che farmaci dobbiamo prendere? Lo abbiamo chiesto al Prof. Fabrizio Pregliasco, Virologo all'Università degli Studi di Milano e Direttore Sanitario dell'IRCCS Istituto Galeazzi di Milano che ci ha spiegato come l'influenza non sia una malattia banale come erroneamente viene considerata perchè per le persone fragili come gli anziani o le persone con malattie croniche le complicanze possono essere anche molto gravi. E' importante rinforzare il nostro sistema immunitario già in queste prime settimane di autunno con una corretta alimentazione e con il ricorso a dei probiotici mirati, e  il momento giusto per  la vaccinazione è ai primi di novembre. Il vaccino quadrivalente copre sia i due ceppi del tipo A sia i due del tipo B (non si sa ancora quale fra i due del tipo B sarà presente) ma per le persone over 65 il vaccino più idoneo è quello trivalente adiuvato che aumenta la risposta immunitaria e prolunga la copertura nel tempo. Nel caso poi dovessimo essere colpiti dall'influenzasi può far ricorso ai farmaci da banco per contrastare i sintomi -  sempre dopo consiglio del medico e del farmacista soprattutto se si assumono altri farmaci -  mentre gli antibiotici devono essere utilizzati solo dopo prescrizione medica in caso di complicane respiratorie e mai con un'autoprescrizione. Fondamentale l'alimentazione -  leggera e liquida -  e l'idratazione e una ripresa graduale per evitare che l'astenia si protragga nel tempo.

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per loo Schermo Intero


Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti