Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

INFLUENZA  E  COVID 19
IL  RISCHIO  DI  CONFONDERE I  SINTOMI, I  COMPORTAMENTI  CORRETTI,
LA  VACCINAZIONE  QUANDO  E  PER  CHI, I  CONSIGLI  IN  CASO  DI  SINTOMI


Foto
Come ogni anno nei mesi di settembre e ottobre si parla di influenza, ci si chiede che stagione sarò, da quali vius sarà caratterizzata e quando è il momento migliore per effettuare il vaccino, ma chiaramente quest’anno la presenza del corona virus amplifica l’attenzione all’influenza stagionale e le domande che ci poniamo sono molte come confermato da una ricerca di Assosalute da cui si apprende che oltre il 33% degli intervistati  ha il timore di non essere in grado di distinguerla dal COVID 19 e che oltre il 34% degli italiani si rivolgerà al medico di medicina generale al primo apparire dei sintomi, a differenza del 12% del 2019 E proprio da questi punti siamo partiti per una conversazione con  Fabrizio Pregliasco Virologo e Direttore sanitario I.R.C.C.S Istituto Ortopedico Galeazzi e con Claudio Cricelli, Presidente SIMG con i quali abbiamo affrontato i seguenti argomenti:
  • che influenza ci aspetta (intensità, tipologia di virus, timing di vaccinazione...)
  •  come si potrà, se si potrà, distinguerla dal COVID 19
  • i comportamenti corretti da mettere in campo, i rimedi a cui ricorrere come i farmaci di automedicazione e soprattutto gli errori da non commettere
  • vaccino: quando, per chi, quale tipologia di vaccino
  • vaccino contro lo penumococco, i vantaggi per evitare le polmoniti batteriche
  • quale sarà il ruolo dei medici di base quest’anno nella gestione della stagione influenzale
  • Come cambia il rapporto medico paziente in epoca covid (telemedicina)
  • Modalità di vaccinazione negli ambulatori dei medici di medicina generale, da quando, fino a quando, per chi, come
 

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti