Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

"Insieme per un impegno contro il cancro"
Associazioni pazienti e forze politiche alleati per offrire ai pazienti onco ematologici 
percorsi dedicati che prevedano l'implementazione delle reti oncologiche ed ematologiche,
dei percorsi diagnostico terapeutici assistenziali e l'accesso ai test genetici


Foto
Sono oltre tre milioni gli italiani vivi dopo una diagnosi tumore, un numero in costante aumento grazie alla prevenzione, alla diagnosi precoce e alle terapie sempre più efficaci. E per dar voce ai loro bisogni e alle loro richieste alle istituzioni nel 2014 è nata la piattaforma “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere” ideata e coordinata da Salute Donna Onlus e che riunisce ad oggi oltre 21 associazioni pazienti.
Dopo il documento programmatico in 15 punti realizzato nella precedente legislatura oggi è stato presentato il nuovo intergruppo parlamentare “Insieme per un impegno contro il cancro”, per avviare un lavoro trasversale e condiviso fra politica istituzioni ed associazioni pazienti che possa migliorare i percorsi dei pazienti onco ematologici implementando le reti, i percorsi diagnostico/terapeutici/ assistenziali e l’accesso ai test genetici, sempre più una realtà centrale per offrire ad ogni singola persona una terapia personalizzata.
Nel corso dell'incontro in cui è stato presentato il nuovo intergruppo abbiamo intervistato:
Annamaria Mancuso, Presidente Salute Donna ONLUS
Marco Vignetti, Coordinatore Trial Office Fondazione GIMEMA Onlus
Ruggero De Maria, Presidente Alleanza Contro il Cancro
Antonio Russo, Membro Consiglio Direttivo Nazionale AIOM
Angela Piattelli, Consigliere Nazionale Società Italiana di Psiconcologia
Rossella De Luca, Coordinatore Regione Sicilia, Società Italiana di Psiconcologia
Raffaella Massafra, Ui Together

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti