Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

"Inventing for Life"  Health Summit
Le priorità e le sfide della Salute Globale:
Innovazione, accessibilità ai farmaci, appropriatezza e sostenibilità


Foto
La salute globale è un obiettivo che va perseguito con l’impegno, la partecipazione e la collaborazione di tutti coloro che lavorano ogni giorno per migliorare lo stato di salute di tutti noi, ricercatori, clinici, istituzioni, aziende del farmaco e associazioni pazienti.
L’innovazione è oggi una strumento e una risorsa irrinunciabile attraverso cui si possono mettere a punto farmaci più efficaci in ambiti critici come i tumori o le malattie infettive ad esempio, o fornire soluzioni digitali in grado di migliorare la qualità di vita dei pazienti.
E proprio l’innovazione è da tre anni al centro di ”Inventing for Life Health Summit”, evento istituzionale organizzato da MSD Italia per conoscere, premiare e d incentivare quei progetti che hanno permesso di guarire, curare e assistere milioni di persone nel mondo. 
Nel corso della terza edizione di Inventing for Life è intervenuta anche Ellen Eugenia Johnson Sirleaf , premio Nobel per la pace nel 2011 che ha sottolineato le principali sfide per i prossimi anni in termini di salute globale, per coniugare l’innovazione con l’accessibilità ai farmaci e la sostenibilità e tradurre così ricerca e sviluppo in valore sanitario, ma anche sociale e culturale. 
Abbiamo parlato di innovazione e si sfide per la salute globale con:
Nicoletta Luppi, Presidente e AD MSD Italia
Julie Gerberding, M.D., M.P.H. Executive Vice President & Chief Patient Officer per MSD
Ellen Eugenia Johnson Sirleaf, Premio Nobel per la Pace nel 2011 e già presidente della Liberia




Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti