"INVENTING FOR LIFE HEALTH SUMMIT" LE PAROLE CHIAVE PER DISEGNARE LA SANITA' DEL FUTURO
Un evento dirompente e drammatico come la Pandemia da Covid 19 ci ha fatto ben comprendere quanto sia importante avere un tessuto sociale solido e una sanità in grado di sostenere anche le fasce più fragili della popolazione. Sicuramente sono emerse criticità e ritardi, ma anche una grande capacità di reazione e collaborazione, e con lo stesso slancio dobbiamo costruire un nuovo modello di partnership pubblico privato che possa offrire risposte in tempi rapidi, utilizzare gli strumenti tecnologici per migliorare l’assistenza, valorizzare l’innovazione. Una sanità nuova in grado di conciliare innovazione e accessibilità, capace di spostare in avanti la frontiera della ricerca scientifica, offrendo terapie all’avanguardia a milioni di persone nel mondo, ma anche ridisegnare i concetti di prevenzione e di cura, per recuperare i ritardi imposti dalla pandemia. SI è parlato di tutto questo nel corso dell’evento Inventing for Life Health Summit promosso da MSD Italia, un momento di incontro fra istituzioni, clinici, associazioni pazienti e industria per identificare le priorità e i bisogni dei cittadini e dei pazienti, a partire dai dati emersi dall’ indagine realizzata da IPSOS “Priorità e aspettative degli italiani per un nuovo SSN” . Ne abbiamo parlato con gli ospiti presenti: Nando Pagnoncelli - Presidente IPSOS Walter Ricciardi .- Chair EU Cancer Mission Massimo Scaccabarozzi - Presidente di Farmindustria, Beatrice Lorenzin, membro della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati Paolo Biasci, Presidente FIMP Nicoletta Luppi, Presidente e Amministratore Delegato di MSD Italia